Sid Meier's Civilization VII - Evoluzione o Rivoluzione? Il Nuovo Volto della Strategia a Turni

Recensione pubblicata da Alessandro Caluri il 24 febbraio 2025 09:20

Sid Meier's Civilization VII
Sid Meier's Civilization VII

Piattaforme

  • Linux
  • Computer
  • Mac
  • Playstation 4
  • Xbox One
  • Nintendo Switch
  • PlayStation 5
  • Xbox Series X|S

Commento del redattore

 Firaxis, con questo nuovo capitolo, ha scardinato le certezze tipiche della serie e ha svecchiato completamente moltissime meccaniche, prime tra tutte quelle del commercio e delle condizioni di vittoria.

Il commercio è finalmente un punto fondamentale per lo sviluppo delle civiltà e permette di costruire vere e proprio strategie, sulla base di quelli che sono i beni in proprio possesso e quelli che, invece, mancano e sono necessari al proprio sviluppo. La nuova meccanica del commercio avrebbe sicuramente potuto legarsi di più, e meglio, con il sistema diplomatico che invece rimane un passo indietro rispetto a tutti gli upgrade fatti. La diplomazia, infatti, nonostante le molte aggiunte continua a essere il tallone d’Achille del gioco, risultando poco incisiva e meno interessante rispetto alle molte altre possibilità offerte. Peccato, perché -soprattutto grazie al commercio- avrebbe potuto integrare meglio le novità.

Interessante la nuova figura del Comandante, anche se di fatto il sistema di combattimento è rimasto -forse- troppo legato al passato. Singolare la scelta di non lasciarsi influenzare da Humankind, come fatto per altre specifiche questioni, sull’aspetto militare, in quanto probabilmente quello più apprezzato dai giocatori.

Incredibilmente interessante, invece, la progressione che è possibile vivere attraverso le tre Ere in cui è suddiviso il gioco, permettendo d’evolvere la civiltà e accumulare bonus sempre nuovi e differenti. Togliere la staticità dovuta al mantenimento della stessa civiltà permette di dare dinamicità e spazio maggiore alle varie strategie di gioco.

In definitiva Civilization VII è un titolo indubbiamente molto valido che premia il coraggio con cui Firaxis s’è lasciata alle spalle le proprie certezze, svoltando e mettendo sul mercato un prodotto completamente nuovo ma che -comunque- fa respirare l’aria di sempre. Dispiace soltanto per la diplomazia e per un prodotto che, forse, a oggi (e quindi al netto dei DLC) risulta un tantino troppo vuoto.

Pro:

  • Il titolo è stato svecchiato notevolmente
  • Tipologie di vittorie nuove e varie
  • Progressione della civiltà
  • Graficamente ineccepibile
  • Il sistema del commercio è estremamente valido

Contro:

  • La diplomazia continua a essere insufficiente
  • Il combattimento avrebbe potuto essere più strategico
  • Il prodotto rilasciato in questa fase iniziale è troppo vuoto
Versione analizzata: PlayStation 5
8.2/10

Commenti

Accedi o Registrati per partecipare alla discussione.
Gamr13
Gamr13

02/24/2025 09:01 AM

Firaxis continua a non deludere... avanti così