Football Manager 2021 - Partite più realistiche per un FM che mira a non essere più solo un gioco

Recensione pubblicata da Alessandro Caluri il 23 novembre 2020 09:05

Football Manager 2021
Football Manager 2021

Piattaforme

  • Computer
  • Mac

Commento del redattore

Football Manager 2021 ha puntato a rivoluzionare non tanto il gioco in sé, forse anche a causa dell'impatto della pandemia sullo sviluppo, ma l'interfaccia. Graficamente il titolo è molto più accattivante e usa più intelligentemente gli spazi, andando così ritagliare lo spazio necessario alle nuove aggiunte. Le cose aggiunte sono perlopiù statistiche di gioco, ma anche piccoli strumenti che permettono di massimizzare la propria esperienza (un esempio è il poter contattare i procuratori). Dal punto di vista del match engine finalmente si può essere soddisfatti perché, a meno di patch successive che vadano a far saltare questi nuovi equilibri, gli attaccanti sono tornati a essere attaccanti. Sembra banale dirlo, ma vedere costantemente (negli scorsi FM) l'attaccante fallire in un uno contro uno era davvero osceno. Adesso la domanda da un milione di dollari? Vale la pena acquistarlo per chi possiede Football Manager 2020 o una versione precedente. Beh, sì. Togliendo le varie aggiunte, che sinceramente trovano il tempo che trovato, il match engine è molto più giocabile e intrigante, permettendo di poter disporre con maggior precisione i propri giocatori sul campo di gioco. Personalmente, quindi, farei davvero un pensiero sul passare definitivamente a questo nuovissimo Football Manager 2021.

Pro:

  • Match Engine migliorato notevolmente
  • Interfaccia più accattivante
  • Moltissimi nuovi dati per chi ama le analisi dei match
  • Mercato leggermente migliorato...

Contro:

  • ...ma ancora con molte cose da ritoccare
  • Nuovo sistema di interviste ancora noioso e ridondante
Versione analizzata: Computer
8.0/10

Commenti

Accedi o Registrati per partecipare alla discussione.