Overwatch - Overwatch - Gli eroi non muoiono mai

Recensione pubblicata da Daniele Caluri il 22 settembre 2017 17:21

Overwatch
Overwatch

Piattaforme

  • Playstation 4
  • Xbox One
  • Computer
  • Nintendo Switch

Commento del redattore

Overwatch è stato uno dei giochi più attesi di Blizzard (e non solo) e sicuramente non ha deluso le aspettative, proponendo un fps davvero interessante condito da una varietà di eroi che rendono il gioco ancor più vasto di quanto già non sia. Eroi molto diversificati tra loro e non soltanto per la tipologia (tank, supporto, etc etc) ma anche per il modo in cui approcciano alla partita, ognuno con delle sue abilità specifiche. Abilità che abbiamo subito potuto notare essere non solo utili al singolo per raccogliere punti o salvarsi, ma anche per la squadra, dato che molti eroi permettono di fare vere e proprie combo con i propri compagni di squadra. Probabilmente, come abbiamo già fatto notare nel corso della recensione, alcune abilità (specialmente finali) sono un po' troppo forti se paragonate a quelle degli altri eroi. E' il caso, ad esempio, di Hanzo che nella sua ultima è in grado di evocare una specie di drago in grado di uccidere quasi al solo passaggio. Forse non è un caso che risulti essere anche uno degli eroi che quasi sicuramente si può trovare in una squadra. A parte alcuni piccoli problemi di bilanciamento, come quello citato sopra, v'è da dire che Blizzard si è impegnata moltissimo per equilibrare il tutto, e non solo dal punto di vista degli eroi, ma anche delle mappe proposte. Si tende infatti a sminuire l'impatto della mappa sulla partita, pensando erroneamente che la conformazione di essa, qualunque essa sia, possa non inficiare poi così tanto sul corso del gioco. Invece così è, e Blizzard questo lo ha capito perfettamente, creando mappe che siano adatte al contempo a tutte le tipologie di unità. Quelle da mischia potranno dunque giocare sui vari spazi coperti, mentre quelle a lungo raggio raggiungere i luoghi più alti o più protetti. I modi di approcciarsi al gioco dipendono quindi moltissimo dalla scelta dell'eroe, oltre che da una nostra naturale predisposizione all'agire. Overwatch ci lascia carta bianca, ed è esattamente quello che avremmo voluto, e ci saremmo auspicati. Le modalità di gioco non sono tantissime, ma risultano essere tutte valide. Peccato, però, il non poter scegliere a quale modalità di partita unirsi dato che è presente unicamente il "Partita Veloce" che ti permette di lanciarti sì in un server, ma di non avere voce in capitolo sulla modalità che, magari, si vorrebbe giocare. Il gioco, graficamente molto interessante e colorato, appare tutt'altro che caotico, nonostante spesso e volentieri ci si ritrovi a combattere in punti della mappa con tutte e due le squadre al completo. Una confusione che rende il gioco apprezzabile e che garantisce un divertimento quasi illimitato.

Pro:

  • Graficamente ispirato
  • Eroi ben caratterizzati
  • Abilità studiate accuratamente
  • Sparatorie divertentissime

Contro:

  • Qualche sbilanciamento nelle abilità speciali
  • Impossibilità di scegliere la modalità di gioco
Versione analizzata: Computer
8.7/10

Commenti

Accedi o Registrati per partecipare alla discussione.
Attenzione! Commenti chiusi.