Mantis Burn Racing - Mantis burn approda su Nintendo Switch

Recensione pubblicata da Simone Baldacci il 29 novembre 2017 13:12

Mantis burn è un gioco di corse con visuale isometrica, uscito su Switch il 23 novembre mentre su Xbox One, PlayStation 4 e PC (Steam) un annetto fa.

Il titolo su Switch appare molto fluido e ben dettagliato, la grafica delle ambientazioni dei circuiti da corsa (8 in totale) è molto ben realizzata, un po' meno quella dei modelli tridimensionali delle vetture e del menu del gioco.

Il titolo mette a disposizione numerose vetture acquistabili con i crediti in-game, che si possono guadagnare nella modalità carriera, una volta raggiunto il livello necessario.

I crediti saranno inoltre spendibili anche per l'acquisto di numerosi potenziamenti da applicare alle nostre macchine, come ad esempio l'aumento del turbo, le sospensioni e molto altro.

Cosa ci aspetta?

Modalità carriera: ben strutturata e di giusta difficoltà, saranno diversi i circuiti a tenerci ore e ore incollati alla nostra Switch sfrecciando come dannati; molti sono i tipi di gara tra cui la gara cronometro, a eliminazione, lo sprint e altro ancora.

Modalità Online: qui all'inizio sarete in svantaggio, causa cross-play. Facile giocare con un comodo joystick, ma noi amiamo le sfide, giusto? Sicuramente l'implementazione del cross-play facilita la creazione/gestione del matchmaking, potendo così andare a giocare con giocatori PC e Xbox One avendo di conseguenza un bacino di giocatori più ampio.

Inoltre, la modalità multiplayer locale permette di effettuare sfide da 4 giocatori in split screen e fino a 8 giocatori utilizzando due Nintendo Switch. Per la modalità split screen è consigliabile utilizzare la Nintendo Switch in modalità TV, con quest'ultima comunque di una modesta dimensione. Le macchine piccole, la visione dall'alto e le gare altamente adrenaliniche non facilitano infatti giocare in questa modalità.

Gameplay

Il gameplay è semplice e ben realizzato, non ci sono molti tasti da premere, quindi è tutto incentrato sulla fruibilità e il divertimento. La varietà delle sfide e la mai banale AI rende il gioco sempre interessante e mai noioso.

Devo accennare solo ad un punto negativo, ossia il gioco richiede molto alla console in termini di potenza e la Switch regge bene la richiesta seppur facendosi sentire con la sua ventola. Talvolta ho notato dei cali di frame, uno o due volte in corrispondenza di alcuni dossi presenti sulle piste, dove la nostra macchinina si alzava in volo, ciò prevedeva un minimo cambio di inquadratura che forse è la causa del problema.

Detto ciò un plauso va anche al comparto audio, con una musica mai banale e che evidenzia al meglio la tensione, dando la giusta carica per affrontare al meglio le sfide.

Mantis Burn Racing

Mantis burn è un titolo diverso dal solito, che su Switch acquista nuovo smalto, tanto da divenire un titolo oserei dire "must have" per le vostre console.

Offre divertimento, giocabilità pressoché infinita, e sfide sempre al giusto livello. Questo titolo si mostra particolarmente divertente se giocato con amici, o in modalità split screen o con doppia console, incarnando al meglio quello che è lo spirito di Nintendo.

Pro:
  • Graficamente buono
  • Sfide sempre interessanti
  • Molte modalità di gioco
Contro:
  • Alcuni aspetti grafici da rivedere
  • Qualche raro calo di frame
Versione analizzata: Nintendo Switch
8.0

Commenti: