Football Manager 2018 - Continua l'opera di rinnovamento operata da Sports Interactive

Recensione pubblicata da Alessandro Caluri il 14 novembre 2017 13:43

Football Manager 2018
Football Manager 2018

Piattaforme

  • Computer

Commento del redattore

Anche questo Football Manager non tende a formulare niente di estremamente rivoluzionario o nuovo, cercando piuttosto di ripartire da ciò che di buono avevano gli scorsi titoli, tentando di eliminare quelli che sono alcuni dei problemi storici della serie. Il risultato non è perfetto, dal momento che molti di quei problemi continuano a rimanere e ad essere piuttosto fastidiosi. Il problema principale continua ad essere infatti quello legato agli infortuni, che capitano con una frequenza davvero troppo alta, andando a distruggere la rosa proprio alla vigilia delle partite di campionato o di coppa. Neanche il nuovo strumento, ossia il "Centro Medico", riesce a porre un freno a questo problema che dilaga a vista d'occhio. Gli infortuni capitano anche ai club nella realtà, è vero, ma questa frequenza appare davvero fantascientifica. Molto bene invece il sistema degli osservatori, che appare non solo più strumentale, ma addirittura più dettagliato e potente. Certo, molte delle sue funzioni vengono nascoste dalla nuova interfaccia, ma con un pizzico di attenzione si riesce tranquillamente, in breve, ad addomesticare il tutto. La complessità delle tattiche è invece un elemento che penso sia assolutamente positivo in un gioco simulativo e gestionale, come Football Manager intende essere, aggiungendo due ruoli di cui si sentiva la mancanza. La mezzala infatti è un ruolo che spesso possiamo notare nelle formazioni del nostro calcio italiano, e che prima non era possibile replicare a causa della sua assenza. Rispetto alla beta molti problemi sono stati eliminati, tuttavia ne rimane qualcuno abbastanza fastidioso, come quello legato alle sostituzioni durante le partite. Quando si cerca di trascinare un giocatore della panchina per posizionarlo al posto di uno dei titolari, la visualizzazione potrebbe smattare e non permetterci di effettuarlo con precisione, obbligandoci a rilasciare il tasto e ripartire da capo.

In definitiva Football Manager 2018 è un titolo ovviamente valido, con qualche novità rispetto ai precedenti capitoli della serie, che tuttavia non mostra il salto di qualità effettivo che ci saremmo aspettati. Mi sento quindi di consigliarvi il gioco, soprattutto se si ha una edizione di Football Manager inferiore a quella del 2017.

Pro:

  • Tattiche più profonde e nuovi ruoli
  • Qualche novità nella visualizzazione dei match 3D
  • Possibilità di gestione della armonia di squadra
  • Sistema scouting estremamente più profondo
  • Qualche aggiustamento dei prezzi nel sistema del calciomercato

Contro:

  • Rimane il terribile problema dell'alto numero di infortunati
  • Interfaccia non sempre chiara
  • Presenza di qualche bug un po' fastidioso
Versione analizzata: Computer
8.0/10

Commenti

Accedi o Registrati per partecipare alla discussione.
Attenzione! Commenti chiusi.