Until Dawn - Until Dawn - Il teen horror cinematografico per PlayStation 4

Recensione pubblicata da Alessandro Caluri il 31 luglio 2016 19:03

Until Dawn
Until Dawn

Piattaforme

  • Playstation 4

Commento del redattore

Until Dawn si presenta come un titolo ambizioso ed innovativo, nell'arduo tentativo di riuscire ad inserirsi in una meccanica molto complessa ma al contempo appagante. L'atmosferma che riesce a creare permette di raggiungere alti livelli di ansia, grazie anche all'aspetto grafico che risulta essere oltre che efficace, anche davvero molto ben fatto. La luce, per lo più proveniente da appositi strumenti in possesso dei personaggi, è ben realizzata e permette di essere giostrata in tutto e per tutto dal giocatore, che può decidere a suo piacimento le zone d'ombra da illuminare. In alcuni frangenti il gioco appare forse un poco banale, tanto da non creare davvero paura nel giocatore. Anche se la grafica risulta bella ed appagante, alcuni dettagli non riescono a evocare sensi di paura ed ansia, presentandosi in maniera non del tutto realistica. La trama è il punto di forza del gioco, insieme all'effetto farfalla che risulta essere il vero cardine del gioco, in grado di garantire imprevedibilità e rigiocabilità, un aspetto fondamentale per un gioco in cui il multiplayer non è presente. I personaggi sono tutti ben strutturati e inseriti con efficacia nel contesto del gioco. L'aspetto di quest'ultimi è molto particolareggiato e si rifà ad un cast di eccezione, con alcuni attori ampiamente conosciuti (come ad esempio Hayden Panettiere, nei panni di Sam), che è possibile apprezzare in ogni momento. Lascia a desiderare il comparto audio ed in particolar modo i dialoghi, non realizzati in maniera soddisfacente né per la traduzione italiana, né addirittura per l'originale inglese. Nonostante tutto questo però il titolo firmato Supermassive Games rappresenta un'innovazione che merita di essere vista e ampiamente giocata e goduta. L'imprevedibilità del gioco, che fa da padrona, riesce a stuzzicare anche i giocatori più intransigenti, nel tentativo di riuscire nell'aspetto più complesso di tutto il gioco. Arrivare vivi all'alba.

Pro:

  • Grafica bella ed efficace
  • Trama particolareggiata e personaggi ben definiti
  • Effetto Farfalla ampiamente riuscito...

Contro:

  • ...Audio dei dialoghi insufficiente
  • A volte un po' troppo prevedibile
Versione analizzata: Playstation 4
7.5/10

Commenti

Accedi o Registrati per partecipare alla discussione.
Attenzione! Commenti chiusi.