Intergalactic: The Heretic Prophet sarà un'esperienza intensa e provocatoria

Tommaso Vincentini - 11 marzo 2025 11:51
Intergalactic: The Heretic Prophet sarà un'esperienza intensa e provocatoria, affrontando tematiche profonde come la fede, la religione e la solitudine. A rivelarne i primi dettagli è stato Neil Druckmann, nel corso di un dialogo con il regista di 28 Giorni Dopo, Alex Garland, in cui ha delineato la visione dietro la nuova esclusiva firmata Naughty Dog.
Secondo Druckmann, Intergalactic: The Heretic Prophet non sarà ambientato sulla Terra, ma in un futuro alternativo a duemila anni di distanza dalla fine degli anni '80. Il progetto nasce con l'intento di essere una produzione audace, capace di suscitare reazioni forti, in linea con le scelte creative già viste in The Last of Us Parte 2.
"Con The Last of Us Parte 2 abbiamo fatto delle scelte narrative che hanno generato molte discussioni, ricevendo sia critiche feroci che apprezzamenti profondi", ha spiegato Druckmann. "Così, all'interno dello studio, è nata una battuta ricorrente: facciamo qualcosa che non generi polemiche... un gioco sulla fede e la religione!".
Per visualizzare questo contenuto (Video di YouTube), è necessario accettare i cookie di marketing.
L'annuncio ufficiale di Intergalactic: The Heretic Prophet è avvenuto durante i The Game Awards 2024, accompagnato da un suggestivo trailer sulle note di It’s a Sin dei Pet Shop Boys. Il brano, profondamente legato al tema della fede, riflette l'esperienza personale di Neil Francis Tennant, il quale ha vissuto un'educazione cattolica rigorosa.
Druckmann ha offerto un primo sguardo sulla trama del gioco, rivelando un'ambientazione affascinante: "Questa intera religione si sviluppa su un solo pianeta. Tuttavia, a un certo punto, ogni comunicazione con quel luogo si interrompe misteriosamente. Il giocatore vestirà i panni di una cacciatrice di taglie, sulle tracce di un bersaglio, che finisce per precipitare su questo pianeta sconosciuto."
Uno degli obiettivi del team di sviluppo è quello di trasmettere una profonda sensazione di isolamento. "Nei nostri titoli precedenti, c'era sempre un compagno con cui interagire, mentre questa volta voglio che il giocatore si senta completamente solo, spaesato in un mondo di cui non conosce la storia e il destino dei suoi abitanti", ha aggiunto Druckmann.
Con un mix di narrazione profonda, atmosfera immersiva e tematiche coraggiose, Intergalactic: The Heretic Prophet si preannuncia come una delle esperienze più originali e dibattute del panorama videoludico. Resta da vedere come Naughty Dog trasformerà questa ambiziosa visione in un'avventura memorabile.