I giocatori vogliono la possibilità di usare le latrine in Kingdom Come: Deliverance 2

Tommaso Vincentini - 9 marzo 2025 13:45
Sul subreddit ufficiale del gioco, dove generalmente i fan esaltano la qualità del titolo, un utente di nome ColdApartment1766 ha scherzosamente dichiarato che il gioco è "ingiocabile" perché Henry non può utilizzare i servizi igienici. Il post ha scatenato una serie di commenti ironici, con alcuni giocatori che hanno immaginato scenari esilaranti nel caso in cui fosse stata implementata questa meccanica.
Alcuni utenti hanno addirittura suggerito che l'uso della latrina potrebbe diventare un sistema alternativo per il salvataggio, sostituendo la classica sequenza del riposo a letto.
"Sarebbe potuta essere un’interessante meccanica aggiuntiva, magari con un piccolo bonus temporaneo," ha scritto un giocatore. "Ti sei liberato di un grande peso! +1 Vitalità, +1 Agilità per 6 ore di gioco." Un’idea che, per quanto assurda, avrebbe un suo fondamento… Dopotutto, chi non si è mai sentito più leggero dopo una visita alla toilette?
Reddit Post
Un altro utente ha suggerito una variante ancora più estrema: "Ogni volta sarebbe un lancio di dadi: tutto va liscio, gioco salvato. Diarrea improvvisa: passano 3 ore, vestiti sporchi, gioco salvato. Stitichezza: passano 3 ore, ma il gioco non salva." Un'aggiunta che si sposerebbe perfettamente con l’atmosfera medievale del titolo, nota per il suo realismo crudo e spietato.
Un’altra idea interessante riguarda l’integrazione della lettura durante l’uso delle latrine: Henry potrebbe sfruttare quel tempo per progredire nella lettura dei libri presenti nel suo inventario, un dettaglio che renderebbe l’interazione ancora più immersiva senza trasformarla in un minigioco troppo macchinoso, come già accade con la fucina o l'alchimia.
Visti i dettagli minuziosi che gli sviluppatori hanno inserito nel gioco, sembra quasi uno spreco non poter interagire con un elemento tanto realistico come le latrine medievali. Basta osservarle dall’esterno per notare le macchie che scendono lungo le mura, a testimonianza di un’attenzione ai particolari davvero maniacale. Chissà, magari in un futuro aggiornamento questa meccanica troverà il suo spazio, per la gioia dei giocatori più esigenti.