Sta ormai spopolando la nuova applicazione nata dalla collaborazione di Nintendo, Game Freak e la più giovane Niantic (già sviluppatrice del noto videogioco a realtà aumentata Ingress). Pokémon GO è un'applicazione molto controversa, infatti essa gode dell'incredibile fama del marchio Pokémon ma al tempo stesso presenta numerosi problemi che ne minano alla base la struttura e l'affidabilità. In ogni caso tutti i difetti sembrano non importare realmente ai giocatori, che con telefono in mano e cappellino di Ash in testa si sono riversati per le strade alla ricerca dei loro mostriciattoli preferiti. Il fenomeno è divenuto virale come poche altre applicazioni sono mai riuscite a fare e non è quindi raro vedere interi gruppi di persone intenti a cercare Pokémon o a conquistare palestre ed a socializzare tra loro grazie a questo titolo. Al momento Pokémon GO è riuscito a superare in popolarità su Google anche il noto sito per adulti YouPorn, ma anche siti di altre applicazioni utilizzate giornalmente come Whatsapp o Telegram. Sembrerebbe un gran successo per Nintendo (cosa di cui sono felice) ma è tutto così rose e fiori?